Il Sentiero della Pace con le sue stazioni, porta da Caldaro paese attraverso il Bosco di Castelvecchio.
Galleria immagine: Passeggiata sul Sentiero della Pace
Un sentiero porta dal centro di Caldaro paese (Kaltern Dorf) attraverso il bosco e il paesaggio dell'Oltradige nella Gola Rastenbach e fino alla Basilica di San Pietro, presumibilmente la chiesa più vecchia del Tirolo: è il Sentiero della Pace (Friedensweg). Noi iniziamo il nostro percorso a Piazza dei Rottenburg nel centro del paese, dove si trovano anche una fermata dell'autobus e un parcheggio. Lì troviamo giá i primi segnavia.
Il sentiero è stato realizzato tra il 1995 e il 2000 dal Progetto Tau del Convento dei Francescani di Caldaro, la Parrocchia Santa Maria Assunta e il Comune di Caldaro. Artisti locali e stranieri sono stati coinvolti per concepire sette modelli per diversi punti di meditazione lungo il sentiero.
I modelli sono stati ispirati dalle tematiche "misura", "intelligenza", "giustizia", "fede" e "speranza". Il "coraggio" viene esposto nella Gola Rastenbach, mentre l' "amore" viene rappresentato dalla Basilica di San Pietro. Alcune parti del sentiero, con le sue scale e ponti, sono un'avventura per i bambini! Arrivati alla nostra destinazione, il Belvedere di Castelvecchio, ci godiamo ancora una stupenda vista panoramica sul Lago di Caldaro.
Punto di partenza: Piazza dei Rottenburg, Caldaro paese
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore (in totale)
Segnavia: n. 10, 1, 2
Altitudine: tra 442 e 613 m s.l.m.
Dislivello: 324 m (salita), 153 m (discesa)
Suggerisci una modifica/correzione