Questa facile escursione al margine del Bosco di Monticolo porta alla Tenuta Kreithof, un amato soggetto fotografico immerso nei vigneti.
Galleria immagine: Escursione dal Monte Calvario alla Tenuta Kreithof
Consigliamo questa escursione in autunno e primavera, e non durante le calde giornate estive. Il nostro punto di partenza è l’enoteca della Cantina di Caldaro, da cui ci avviamo verso il Monte Calvario sul sentiero n. 4 (Via Paul Troger), che passa da otto cappelle fino alla Chiesa di Santa Croce. Il tragitto devia verso destra a ca. 100 m dalla chiesa, per inoltrarsi in un bosco di latifoglie, diventando uno stretto sentiero che ci porterà oltre il Monte Calvario fino all’area Alten-Loch.
Oltrepassato il maneggio, raggiungiamo la Val Lavason dove, davanti a noi, vediamo la segnaletica per Monticolo. Noi però manteniamo la sinistra, e dopo ca. 200 m troviamo il prossimo sentiero che ci condurrà nel bosco. Nel bosco seguiamo la segnaletica per la Tenuta Kreithof (n. 4A) fino a quando non incontriamo il sentiero n. 23, che ci condurrà al di sotto delle meravigliose colline coltivate a vigneti dove si trova la Tenuta Kreithof.
Arrivati, non dobbiamo rifare il percorso dell’andata, ma ci si prospettano diverse alternative: scendere fino all’incrocio e proseguire sulla pista ciclabile fino a Caldaro oppure, attraverso la Val Lavason, che conduce, al di sotto della pista ciclabile (n. 22), nuovamente all’Alten-Loch.
Autore: Evelin Perktold
Consiglio: se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima delle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: parcheggio presso la Cantina di Caldaro
Lunghezza del percorso: ca. 4,7 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 1 ore (per direzione)
Segnavia: n. 4, 4A, Kreithof, 23 - ritorno: Val Lavason, 22
Altitudine: tra 350 e 440 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: giugno 2012
Suggerisci una modifica/correzione