Dal 1903 a S. Antonio presso Caldaro, c’è una delle funicolari più ripide di tutta Europa
Galleria immagine: Funicolare della Mendola
-
-
video : La Funicolare della Mendola a Caldaro
-
1550590215_D_RS158824_4129_kaltern_mendelbahn_talstation.JPG
-
1550590285_D_RS83901_0382-kaltern-mendelbahn.JPG
-
1550590352_D_RS172574_P7240538_Trasse_Mendelbahn.JPG
-
D_RS84087_0400-mendelbahn-fahrt-bei-st-anton.JPG
-
D_RS155254_0426_mendelbahn_mittelstation_kalterer_hoehenweg.JPG
-
D_RS83955_0432-mendelbahn-fahrt-kaltern-blick.JPG
-
D_RS158842_4186_ruffre_mendelpass_bergstation_mendelbahn.JPG
-
1550590747D_RS114792_0702_mendelpass_ausblick_bergstation_mendelbahn.JPG
-
D_RS83995_0413-mendelbahn-fahrt-tunnel.JPG
-
D_RS158798_4128_kaltern_stanton_alte_mendelbahn_waggons.JPG
-
D_RS166336_0042_mendelbahn_winter_schnee_bergstation_mendel.jpg
-
-
video : Al Monte Penegal
-
video : Al Monte Roen
-
video : Caldaro sulla Strada del Vino
-
video : Sull’Alta Via di Caldaro
Passo della Mendola, nel XIX secolo un noto luogo di villeggiatura estiva per ospiti come il Mahatma Gandhi e l’Imperatrice d’Austria Sissi, venne reso accessibile più facilmente nel 1903, anno nel quale fu inaugurata la Funicolare della Mendola (Mendelbahn). A quell’epoca rappresentò un vero e proprio capolavoro ingegneristico, progettato dal noto ingegnere svizzero Emil Strub: la funicolare più lunga del mondo e quella più ripida del continente europeo.
Negli anni ‘80, la Funicolare della Mendola venne modernizzata e si presenta oggi come perfetta alternativa per chi volesse evitare di fare la Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola, piena di curve, in bici o in macchina. Questa indiscussa attrazione dell’Oltradige è, ancora oggi, una delle più ripide e più lunghe funicolari di tutta l’Europa: in soli 12 minuti supera un tracciato di 2.374 metri, un dislivello di 854 metri e una pendenza del 64%.
La partenza avviene a 510 m di altitudine a S. Antonio, una frazione di Caldaro, mentre la stazione a monte si trova a 1.363 m s.l.m. a Passo della Mendola. Dalla terrazza soleggiata, la vista panoramica si apre sulla strada del Passo, l’Oltradige e il Lago di Caldaro, e include anche le città di Laives e Bolzano nella Valle dell’Adige. A proposito: la Funicolare della Mendola, colorata di un rosso vivace, è in funzione tutto l’anno, con partenza ca. tre volte all’ora.
Contatti
- Stazione a valle Sant'Antonio - 39052 - Caldaro
- +39 0471 312888
- info@sta.bz.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
10,00 € andata e ritorno
6,00 € corsa singola
gratuito per bambini sotto i 6 anni
gratuito con la mobilcard, museumobil Card e bikemobil Card
Ulteriori informazioni
Prima corsa da Caldaro a Passo Mendola alle ore 8.13 - ultima corsa da Passo Mendola a Caldaro alle 20.13. Carta valore e AltoAdige Pass sono validi lungo il tragitto.
A causa di lavori di manutenzione, dal 13 novembre al 12 dicembre un servizio bus sostitutivo circola tra Caldaro e Passo Mendola (linea n. 134). Inizio stagione invernale 2023 il 13 dicembre.
Suggerisci una modifica/correzione