Nella regione vinicola dell’Alto Adige vengono coltivati oltre 20 tipi di viti diverse, che coprono una superficie di ben 5.300 ettari
Galleria immagine: Varietà di vite
-
Video : Vendemmia in Alto Adige
-
D_RS61804_0821_st_josef_kalterersee_fruehling_obstblueten.JPG
-
1554215256D_RS185494_9180-Chardonnay-Session-three.JPG
-
D_RS185442_9231-Gewuerztraminer-Session-three.JPG
-
1554215498_D_RS185882_9153-Riesling-Italico-Session-three.JPG
-
D_RS185439_9199-Sauvignon-195-Session-three.JPG
-
D_RS185752_9178-Vernatsch-gross-Session-three.JPG
-
1554215910_D_RS185825_9166-Lagrein-Kurzstiel-K-66-Session-three.JPG
-
1554215962_D_RS185884_9219-pinot-noir-blauburgunder-Kl-777-Session-three.JPG
-
1554216116_D_RS185653_9217-Merlot-Kl-181-Session-three.JPG
-
1554216235_D_RS185528_9209-Cabernet-Sauvignon-Session-three.JPG
-
D_RS278637_8757_tramin_schloss_rechtental_rechtenthal_weinberge.jpg
-
video : La Strada del Gewürztraminer
-
video : Notti di gelo
Con le sue dolci colline e le stupende residenze e vigneti, l’area del Lago di Caldaro rappresenta il cuore della regione vinicola dell’Alto Adige. Su una superficie totale di 5.300 ettari, il 78% si trova nelle aree comunali lungo la Strada del Vino: su un’altitudine compresa tra i 300 e i 700 m s.l.m., le varietà di vite trovano perfette condizioni per maturare. I vini pregiati portano nomi che rispecchiano le singole località, come ad esempio il Kalterersee Auslese (Kalterersee è il nome tedesco del Lago di Caldaro) oppure Traminer aromatico (Tramin è il nome tedesco di Termeno).
Il 60% della superficie della viticoltura è dedicata alle uve a bacca bianca. Lì crescono il Pinot bianco e lo Chardonnay con il 15% della superficie, seguite dal Traminer aromatico, Pinot grigio, Riesling Renano, Silvaner, Sauvignon blanc e Moscato giallo. I vitigni a bacca rossa invece, coprono il restante 40% della superficie. In cima si trova la Schiava, dopodiché seguono il Lagrein, Pinot noir, Merlot, Cabernet-sauvignon e Moscato rosa. Quest’ultimo è una vera e propria rarità, da cui si ottiene un ottimo e raro vino rosso, richiesto in tutto il mondo.
In generale, la produzione annua di vino in Alto Adige è di ca. 400.000 ettolitri: l’80% della superficie dedicata alla viticoltura, oggi produce vini di alta qualità e quindi denominati D.O.C. (”Denominazione di Origine Controllata”).
Suggerisci una modifica/correzione