Nelle due zone vinicole dell’Oltradige e della Bassa Atesina viene coltivata una grande varietà di vite
Galleria immagine: Tipi di vino
-
video : VinoSafari in Alto Adige
-
D_RS185692_9198-Sauvignon-195-Session-three.JPG
-
D_RS182585_2216-Eppan_Schuettelbrot_Speck_Wein.JPG
-
D_RS216720_0299-bozen-weinlandschaft-herbst-st-magdalena-bei-rentsch.JPG
-
1554365834_D_RS277793_5281-kalterersee-leuchtenburg-herbst.jpg
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
-
video : Vendemmia in Alto Adige
-
video : wein.kaltern
-
video : Museo del Vino a Caldaro
-
video : Enoteca Weinschmiede a Caldaro
-
video : La “Passeggiata del Gewürztraminer”
-
video : La Strada del Gewürztraminer
-
video : Il “Vicolo del Vino” a Termeno
Una grande varietà di vite copre una superficie di ben 1.682 ettari nell’Otradige, cioé Caldaro ed Appiano, e di 1.872 ettari nella Bassa Atesina con Termeno, che risulta nella produzione di eccellenti vini bianchi e rossi. La tradizione della viticoltura altoatesina risale a tempi antichi.
Lo documentano i vinaccioli e i contenitori in bronzo dell’epoca attorno al 1000 a. C. scoperti in Bassa Atesina. Perfino i romani apprezzarono l’area del Lago di Caldaro come perfetta zona vinicola. Ancora oggi, diverse antiche residenze a Caldaro (Kaltern) e Termeno (Tramin) ricordano la lunga tradizione della viticoltura: quella dei Conti Enzenberg (Residenza Manincor), ad esempio, fu documentata giá nel 1698.
Tipi di vino bianco:
* Pinot bianco
* Chardonnay
* Riesling Renano
* Traminer aromatico
* Pinot grigio (Ruländer)
* Sylvaner
* Sauvignon
* Moscato giallo
Tipi di vino rosso:
* Schiava
* Kalterersee Auslese (Lago di Caldaro scelto)
* Santa Maddalena
* Lagrein
* Pinot nero
* Merlot
* Cabernet
* Moscato rosato
Altri tipi di vino:
* Merlot Rosé (vino rosé)
* Spumanti
A proposito: il Museo del Vino e il Museo delle Viti, entrambi situati a Caldaro, forniscono interessanti informazioni sulla tradizione vinicola e sul lavoro dei viticoltori nel vigneto!
Suggerisci una modifica/correzione