La Strada del Vino dell’Alto Adige e i suoi dintorni offrono diversi luoghi d’interesse da visitare
Galleria immagine: Attrazioni nei dintorni
-
D_RS126546_2049_ausblick_auf_bozen_panorama_mit_talferwiesen.JPG
-
1552302771_D_RS118712_4376-schloss-runkelstein-bozen.JPG
-
D_RS254238_7866-grosser-montiggler-see.JPG
-
D_RS77255_0116_schloss_hocheppan.JPG
-
1552303699_D_RS48440_2018_kurtatsch_entiklar_schlosskellerei_turmhof_besucher.JPG
-
D_RS71695_0179_margreid_ansitz_loewengang_aelteste_weinrebe.JPG
-
1552303383_D_RS149465_7059-kirche-st-leonhard-in-unterfennberg.JPG
-
D_RS128383_0570_auer_montan_castelfeder_feigenbaum.JPG
-
D_RS214694_8122-neumarkt-lauben-bei-hauptplatz-und-laubengasse-fr1.JPG
-
1552304179_D_RS134375_1779_ortseinfahrt_vill_neumarkt.JPG
-
1552304334_D_RS128324_0510_aldein_infoschild_geoparc_bletterbach.JPG
-
video : La gola del Rio delle Foglie
-
video : La Valle della Primavera presso Caldaro
A nord di Caldaro, nel paese confinante di Appiano (Eppan), si trovano i due idilliaci laghi di Monticolo, immersi nella natura del bosco che li circonda, così come gli oltre 200 tra edifici storici, residenze e castelli. Per questa ragione l'area è conosciuta oltre confine come "Regione dei Castelli". A sud di Termeno seguono i suggestivi paesini di Cortaccia, Magrè e Cortina sulla Strada del Vino. Una delle attrazioni è il Museo "Uomo nel Tempo", ospitato in una residenza storica nel centro di Cortaccia (Kurtatsch), che invita ad un viaggio attraverso 12.000 anni di storia.
A Magrè (Margreid), invece, cresce la “Vite Centenaria”, piantata nel 1601 e considerata la più antica di tutto l'Alto Adige. Si arrampica su una facciata di una casa nel centro del paese ed è oggi tra i monumenti naturali più importanti della regione. Sopra Ora (Auer), dall'altra parte dell'Adige, potrai rilassarti nella zona ricreativa di Castelfeder, circondata da alberi secolari, piante submediterranee, rovine preistoriche e un biotopo. Un po’ più a sud si trova il paese di Egna (Neumarkt), noto per il suo centro storico con i caratteristici portici e per la chiesa parrocchiale gotica.
Anche il capoluogo, Bolzano (Bozen), non dista molto: 20 km a nord del Lago di Caldaro troverai un'ampia scelta museale e culturale, i portici - la nota via dello shopping - e gustose esperienze gastronomiche. L'Alto Adige è un punto d'incontro tra influssi mediterranei e alpini, potrai assaporare sia uno sfizioso piatto di pasta con un buon bicchiere di vino, sia lo speck locale e i buonissimi canederli in tutte le loro variazioni...
Suggerisci una modifica/correzione