toerggelen suedtirol kastanien wein
toerggelen suedtirol kastanien wein

Törggelen

Un’usanza altoatesina all’insegna del vino novello e delle delizie autunnali

Quando in tardo autunno l'uva è stata raccolta e il vino novello matura in cantina, in molte zone dell'Alto Adige (Südtirol) inizia un periodo molto speciale. Nei dintorni di Caldaro e Termeno, lungo la Strada del Vino, le Buschenschänken invitano al Törggelen.

Questa antica usanza prende il nome dal “Torggl”, il torchio in legno per la spremitura dell'uva. Il termine deriva dalla parola latina “torquere”, che significa “torchiare”. Tradizionalmente, il “Torggl” era anche il luogo in cui si degustava per la prima volta il vino nuovo: da qui ha origine l'odierno Törggelen.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
  1. Bozen Jenesien Herbst Kastanienigel

    Castagne

    Quando cadono le foglie, la protagonista è la castagna, in altoatesino “Keschtn” –…
  2. knoedel essen

    Piatti tipici del Törggelen

    Una tradizionale serata di Törggelen inizia con una minestra sostanziosa, e finisce…
  3. surfleisch sauerkraut

    Locali tipici per il Törggelen

    Agriturismi, ristoranti e cantine di Caldaro e Termeno per vivere la tradizione…

Alloggi consigliati

  1. Ansitz Romani
    Ansitz Romani
    Camere & case vacanza

    Ansitz Romani

Suggerimenti ed ulteriori informazioni