Tra maggio e settembre, intorno al Lago di Caldaro si tengono numerosi festival per celebrare le miti serate estive
Galleria immagine: Feste estive
Durante i mesi più caldi dell'anno, le associazioni locali, le bande musicali e i vigili del fuoco volontari invitano a partecipare alle loro feste tradizionali: un'ottima occasione per chiacchierare con la gente del posto e trascorrere miti serate estive all'aperto.
L'atmosfera è allegra e informale: tra musica dal vivo, si mangia, si ride e spesso si balla. Sugli stand trovi molte specialità altoatesine, dai sostanziosi canederli alla pasta, fino al pollo alla griglia e ai würstel tipici. Tra gli eventi più conosciuti ci sono la festa del paese e, a metà agosto, la festa del vino a Caldaro (Kaltern).
I festeggiamenti proseguono anche con l'arrivo dell'autunno. In questo periodo, tutto ruota attorno al vino novello, che viene degustato durante le feste del vino e le prime serate dedicate al Törggelen. Un suggerimento per gli amanti della musica è il Kaltern Pop Festival a ottobre, che per tre giorni sorprende con concerti in location insolite.
Suggerisci una modifica/correzione