Il giro conduce sulla vetta più alta della Costiera della Mendola, con vista panoramica su vallate e monti del Trentino-Alto Adige
Galleria immagine: In mountain bike sul Monte Roen
-
-
Video : In MTB all’alba sul Monte Roen
-
1559812537_D_RS84052_0429-mendelbahn-fahrt-bruecke.JPG
-
1559812661_D_RS114864_0697_mendelpass_ausblick_bergstation_mendelbahn.JPG
-
1559812774_D_RS83799_0475-roen-sessellift-seggiovia.JPG
-
D-9487-mtb-rad-und-roen.jpg
-
1559811643_D_RS50216_0607_malga_romeno_alm_kirchlein.JPG
-
1559812433_D_RS114773_0615_mendel_malga_romeno_alm_mountainbikes.JPG
-
D-9538-steiler-aufstieg.jpg
-
1559812366_D_RS83949_0544-weg-zum-monte-roen-gipfel.JPG
-
1559812320_D_RS84147_0588-monte-roen-gipfel.JPG
-
1559812280_D_RS35197_4605-prati-sul-monte-roen-2.JPG
-
1559812236_D_RS84156_0663-monte-roen-gipfel-und-wanderer.JPG
-
1559812186_D_RS84065_0688-monte-roen-suedgipfel.JPG
-
1559812137_D_RS140570_7710-kehre-2-mendelpassstrasse-bluehender-salbei.JPG
-
video : La Funicolare della Mendola a Caldaro
-
video : Al Monte Roen
La nostra escursione parte a Sant'Antonio (St. Anton), una frazione di Caldaro, presso la stazione a valle della Funicolare della Mendola, che in 12 minuti ci porta a Passo della Mendola a 1.350 m s.l.m. Proseguiamo lungo il sentiero n. 500 in direzione sud. Passando per i Rifugi Genzianella e Mezzavia, la forestale prosegue fino a Malga Romeno (1.770 m s.l.m.). Sin qui tutto sembrava facile, eccetto alcune brevi salite un po' ripide.
A Malga Romeno ci concediamo una breve pausa: sui prati pascolano le vacche, sopra la capanna si trova una chiesetta. E poi prosegue la nostra salita, sempre sul sentiero n. 500, sempre più ripida e su terreno sassoso. Troppo difficile tenersi in sella - a tratti non resta altro che scendere e spingere le nostre bici. 40 minuti dopo, raggiungiamo il limite del bosco a quota 2.000 m s.l.m., e la vista si apre verso i paesi della Val di Non. Manca pochissimo al raggiungimento della vetta!
Ci siamo: 2.116 m di altitudine e una vista strepitosa che spazia da Bolzano su Appiano e le Dolomiti, includendo le Alpi Breonie, il Gruppo Ortles-Cevedale e il Gruppo dell'Adamello. Ci fermiamo per goderci la tranquillità che regna in questo stupendo posto, prima di scendere lungo la stessa strada dell'arrivo. Bellissima è anche la discesa da Passo della Mendola fino a Caldaro, bisogna solo fare attenzione alle auto e moto nelle curve e nei punti più stretti!
N.b. i dati indicati riguardano solo il tratto mtb da Passo Mendola al Roen e ritorno.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Sant'Antonio, stazione a valle della Funicolare della Mendola
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:00 h
-
- Lunghezza:
- 16,5 km
-
- Altitudine:
- tra 1.364 e 2.112 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +770 m | -770 m
-
- Segnaletica:
- n. 500, Malga Romeno, Roen
-
- Destinazione:
- Roen (vetta)
-
- Superficie del tracciato:
- sterrato (strada forestale), strada asfaltata (Strada della Mendola)
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- In mountain bike sul Monte Roen
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione